acrispolti@notariato.it

ADRIANO CRISPOLTI

Sei a Perugia e provincia e vuoi comprare una casa? Chiedere un mutuo, donare la casa a uno dei figli, costituire una società o fare testamento? Trova e scegli il notaio che fa per te e che puoi più facilmente raggiungere in Umbria.

Lo Studio Notarile

Adriano Crispolti

Professionalità

Notaio Umbria Adriano Crispolti
IL NOTAIO

Il notaio è un pubblico ufficiale che per legge deve essere super partes e quindi tutelare le parti in egual misura, al quale lo Stato affida anche la riscossione delle imposte, per attività e operazioni economicamente rilevanti.

Possibilità

Perché concludere una compravendita, un mutuo, una donazione, un atto costitutivo di società o redigere un testamento non significa completare e stampare un modulo già predisposto, ma preparare un atto sicuro, valido e inattaccabile nel tempo.

Professione

Per svolgere questo ruolo lo Stato richiede al notaio un’elevata conoscenza giuridica, garantita dal superamento di un concorso pubblico gestito direttamente dal Ministero della Giustizia e sottopone il notaio a continui controlli effettuati da organi dello Stato.

Nella regione Umbria, il dott. Adriano Crispolti, svolge la professione notarile offrendo consulenze ed assistenza notarile, grazie all’esperienza acquisita negli anni.

Il notaio Adriano Crispolti  si occupa di tutti i settori propri dell’ambito notarile quali: famigliare, societario e finanziario, successorio e testamentario ed immobiliare offrendo standard qualitativi molto elevati.

ADRIANO CRISPOLTI

Il Notaio Adriano Crispolti inoltre, si occupa di autenticazione di firme, specializzazione vidimazione di copie e servizi per relazioni, procure, atti pubblici e stesura di atti notarili.

SERVIZI NOTAIO IN UMBRIA

ATTIVITÀ: atti notarili di compravendita; atti societari; autenticazione firme; notaio; pratiche testamentarie; rilascio di certificazioni notarili; servizi notarili; specializzazione stipulazioni di atti; specializzazione stipulazioni di mutui; vidimazione copie;

SERVIZI: atti notarili; atti notarili di mutuo; atti pubblici notarili; estratti notarili; procura notarile; relazione preliminare notarile.

Il Consiglio Notarile distrettuale di Perugia (Umbria):

I notai aventi sede nel Distretto costituiscono il Collegio notarile e per ogni Collegio vi è un Consiglio Notarile. I distretti in cui operano meno di quindici notai possono essere riuniti ad altro Distretto limitrofo per formare un unico Consiglio Notarile.

Sede del Consiglio è la città ove è posto il Tribunale del Distretto.

Il Consiglio Notarile è composto di cinque, sette, nove o undici membri secondo il numero dei notai presenti nel Collegio; viene eletto dai notai esercenti nel distretto e gli eletti restano in carica tre anni. Ogni anno un terzo dei Consiglieri scade dalla carica per compiuto triennio ed entro il mese di febbraio si vota per rinnovarlo. Il Consiglio elegge tra i propri membri il presidente, il segretario e il tesoriere.

Le funzioni 

Il Consiglio Notarile svolge le seguenti funzioni:

  • disciplinare: può aprire il procedimento davanti alla Commissione Regionale di Disciplina, organo competente a giudicare in primo grado sugli illeciti disciplinari dei notai e ad irrogare le sanzioni;
  • vigilanza: sovrintende alla salvaguardia “del decoro dell’esercizio della professione, nella condotta dei notai, nella esatta osservanza dei loro doveri”. La vigilanza non si esaurisce in un potere di richiamo, ma si esplica anche nel potere di indagine e di partecipazione attiva al procedimento disciplinare.

“Tanto più notaio, tanto meno giudice”. Con queste parole un famoso giurista (Carnelutti) ha definito la funzione essenziale del notaio (e cioè l’attività più importante che la legge affida al notaio).

Carnelutti - Giurista
Compila il Form

Per qualsiasi informazione entra in contatto con il Notaio Adriano Crispolti

Preso visione dell’ informativa privacy ai sensi del Regolamento UE 2016/679.